La Coccarda. Fondata nel 1982
La nostra scuola ha formato, nel corso di più di trent’anni, moltissimi allievi, sia adulti che ragazzi. A tutti cerchiamo di insegnare, insieme alla tecnica equestre, anche l’amore ed il rispetto per il cavallo.
Non è necessario avere obbiettivi ambiziosi: imparare ad andare a cavallo vuol dire stabilire un’intesa con un animale eccezionale e particolarmente sensibile. Col cavallo si impara a capirsi già dalla prima lezione!
I nostri cavalli e i nostri ponies sono ben addestrati e di buon carattere. Sono adatti all’insegnamento ai cavalieri principianti e sanno dare soddisfazione alle esigenze dei più esperti.
Cosa offre la nostra scuola?
Prima di salire conoscere il cavallo da terra: spazzolarlo, sellarlo, condurlo per le redini sul terreno di esercizio, salire, muovere i primi passi… fino a trottare, galoppare, saltare.
Hai smesso perchè hai avuto paura? I nostri bravissimi cavalli e i nostri bravi istruttori sono perfetti per farti ritornare la fiducia in te stesso.
A seconda delle tue capacità e del livello che hai raggiunto, verrai introdotto nel gruppo più adatto a te.
Cavalli di proprietà
Ospitiamo il tuo cavallo nelle nostre accoglienti scuderie rispondendo alle tue richieste riguardo a lettiera, alimentazione e cure.
Se ti piace la competizione verrai seguito in tutte le discipline: Salto Ostacoli, Dressage, Completo.
Guarda l’abbigliamento consigliato per iniziare e gli orari delle lezioni
Iscrizioni
Tutti gli allievi della Scuola, sia adulti che bambini per partecipare alle lezioni devono iscriversi (dopo le eventuali lezioni prova) all’Associazione Sportiva La Coccarda e devono essere in regola con il tesseramento F.I.S.E. La Patente A è resa obbligatoria dal CONI –comprende copertura assicurativa (controllare sul sito www.fise.it alla voce “Assicurazioni”) – ha validità, indipendentemente dalla data di emissione, dal 1/1 al 31/12. Per l’iscrizioni servono, oltre ai dati personali e al C.F., il Certificato Medico (agonistico o non agonistico a seconda della classe alla quale l’allievo è iscritto) nonché la prevista vaccinazione antitetanica.